L’ex area Expo Milano diventerà un Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione di livello internazionale. Uno degli obiettivi è rendere l'Italia uno dei Paesi leader mondiale nell'ambito delle tecnologie umane per la salute e la long life, a partire della nascita e dello sviluppo sull’area di Human Technopole, una nuova infrastruttura di ricerca multidisciplinare nazionale.
La presenza della Società Civile con le sue organizzazioni, imprese e persone permetterà di massimizzare l’impatto sociale delle attività di ricerca e imprenditoriali che si insedieranno e rendere distintivo e unico il futuro Parco a livello internazionale.
Con questo obiettivo, Fondazione Triulza e la sua rete di organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economia Civile sono impegnate nella creazione in Cascina Triulza di un Lab-Hub per l’Innovazione Sociale e lo Sviluppo Sostenibile: un ambiente di lavoro e di confronto per la ricerca e la formazione sull’innovazione sociale, per la crescita e la proiezione internazionale del Terzo Settore, per la promozione del modello cooperativo, per la realizzazione di progetti con forte impatto sociale tra realtà del non profit, enti di ricerca, imprese e istituzioni.
Punto di partenza è il progetto strategico “Human Factory: Ricerca e Società Civile Insieme per l’innovazione Sociale” e un insieme di iniziative e strumenti, in fase di avvio, per favorire l’internazionalizzazione del Terzo Settore, il protagonismo delle comunità locali e della cittadinanza attiva.
Progetto strategico:
Altri progetti e iniziative: